Dal 14 al 18 novembre 2022, il Liceo “Don Orione” ha ospitato alcuni importanti eventi nell’ambito del progetto Erasmus+ “Increase VET quality and attractiveness through 3D printing and robotics for a better insertion to labor market”. Le attività hanno compreso corsi introduttivi e test del nuovo curriculum nel campo della robotica e della stampa 3D e il concorso “RoboDon”.
Circa 60 partecipanti provenienti dai Paesi partner hanno preso parte all’introduzione e alla sperimentazione del nuovo curriculum di robotica e stampa 3D, che è il “prodotto intellettuale” di due anni di collaborazione. Sulla base del protocollo di collaborazione con l’Università di Oradea, Facoltà di Management e Ingegneria Tecnologica (rapporto coordinato dal Prof. Dr. Ovidiu Moldovan) e con le aziende del parco industriale di Oradea (Valiant e Nidec Corporation), il coordinatore del progetto ha preparato attività stimolanti sia per gli insegnanti che per gli studenti.
Sotto la guida dei tutor dell’Università di Oradea, gli insegnanti del livello pre-universitario che partecipano al progetto hanno scambiato esperienze sulla robotica e sulla stampa 3D. Allo stesso tempo, durante le visite alle due aziende citate, gli studenti dei Paesi partecipanti hanno potuto comprendere i vantaggi di cui godono gli studenti di Oradea nella loro pratica. Gli studenti invitati sono stati introdotti a CATIA (applicazione interattiva tridimensionale assistita dal computer).
In questo modo, i quattro giorni hanno segnato le attività C2-“Short term joint staff training event” e C4-“Blended mobility for VET learners” del progetto che si è concluso e che mirava a progettare un curriculum nel campo della robotica, oltre a creare un kit per la stampa 3D.