L’LTTA è stata ospitata da Panevėžio profesinio rengimo centras, Lituania. I partecipanti hanno avuto la possibilità di sperimentare attività e laboratori che hanno riguardato: O1: disegnare oggetti 3d con TinkerCAD, O2: imparare a raccogliere e interpretare i dati forniti dalle piattaforme di sviluppo dei microcontrollori e imparare a programmare compiti per i robot in un linguaggio visivo (Robobo), e la sua traduzione in linguaggio Pyton, O3: praticare competenze multidisciplinari (tecnologia digitale e impresa) al fine di offrire soluzioni ai problemi del mondo reale O4: ricevere supporto / valutazioni inter-collega / inter-team al fine di migliorare le loro idee.
Il partner cipriota ha avuto difficoltà con il visto per la Lituania e ha partecipato solo online, a costo zero. Gli studenti erano entusiasti delle attività, ma la loro esperienza era comunque diversa e carente rispetto alla partecipazione fisica.