Skip to content
Menu

2° Incontro transnazionale di progetto – Portogallo. Il grande partenariato che abbiamo costruito e le perfette modalità di accoglienza di EPRALIMA rendono la definizione delle scadenze molto soddisfacente!  Il secondo TPM, organizzato da EPRALIMA, aveva lo scopo specifico di lavorare congiuntamente sulla produzione intellettuale. È stato programmato alla fine della fase di sviluppo del curriculum, in modo che i partner potessero confrontare e discutere i risultati. Un’altra componente chiave esaminata durante il TPM è stato lo stato attuale degli output intellettuali e l’ulteriore pianificazione dello sviluppo degli IO. Una parte dell’incontro è stata dedicata ad analizzare i collegamenti con i curricula e a delineare l’approccio metodologico e le principali caratteristiche del programma, preparando così la fase A1-A3 dell’IO2. I punti all’ordine del giorno erano: 1 Gestione del progetto, 2. Panoramica del progetto, 3. Pianificare e organizzare I02 Guida metodica alla costruzione di robot, 4. Pianificare e organizzare I03 Stampa 3D, KIT di supporto (e-book), 5. Gestione del progetto, 6. Comunicazione e divulgazione, 7. Piano di monitoraggio e valutazione della qualità 8. Gestione del rischio (Scuola privata IMS) 9. Calendario Timeline 10. Piano di lavoro per i prossimi 3 mesi, 11. Chiusura della riunione e consegna dei certificati. Risultati: Il coordinatore ha aggiornato i partecipanti sullo stato di avanzamento generale del progetto, sull’analisi dei cambiamenti apportati per affrontare le sfide della pandemia, ricordando le caratteristiche finanziarie specifiche del progetto (budget ricevuto in 5 tranche). IO1 Curriculum sulla robotica – È stato discusso lo stato di avanzamento dell’IO1 e sono state stabilite le scadenze per le ultime azioni sul prodotto. Per l’IO2 Guida metodica alla costruzione di robot, il manager dell’output propone un piano di lavoro, è stato concordato l’approccio pedagogico e sono stati stabiliti compiti e attività per ciascun partner: Per IO3 è stato discusso il contenuto generale e il periodo di lavoro è stato riorganizzato nel piano temporale generale.

Un importante punto di discussione è stato il primo rapporto intermedio.  Il Coordinatore ha chiesto a tutti i partner di inviare o caricare nello spazio di lavoro su Drive i timesheet e la situazione attuale del budget utilizzato.  La scuola privata IMS ha presentato il piano di gestione dei rischi. Il coordinatore ha stabilito le nuove scadenze per i prossimi 3 mesi e si è concordato di concentrarsi sulla finalizzazione dell’IO1 (scadenza 1 febbraio 2022) e dell’A4-5 dell’IO2. Per la prossima attività face-to-face sono stati definiti i dettagli del processo di selezione per l’LTTA in Turchia.

2nd TPM - Portugal

2nd Transnational Project Meeting -Portugal. The great partnership that we build and perfect hosting arrangements of EPRALIMA makes setting deadlines quite satisfying!  The second TPM, organized by EPRALIMA was specifically aimed to jointly work on the intellectual output. It was scheduled by the end of the development of the Curriculum phase, so that partners could compare and discuss results. Another key component reviewed during the TPM was the actual state of the Intellectual Outputs and the further planning of the development of IOs. Part of the meeting was dedicated to analyse connections with curricula and outline the methodological approach and main program features, thus preparing phase A1-A3 of the IO2. The items of the agenda were: 1 Project Management, 2. Project overview, 3. Plan and organize I02 Methodical guide on building robots,  4. Plan and organize I03 3D printing, support KIT (e-book), 5.Project Management, 6. Communication and Dissemination, 7. Quality  monitoring and evaluation Plan 8. Risk management (IMS Private School) 9. Timeline 10. Working plan for next 3 months, 11. Meeting closure and delivery of certificates. Outcomes: The coordinator updated the participants on the general progress of the project, the analysis of the changes made to face the challenges of the pandemic, reminded the specific financial characteristics of the project (budget receive in 5 tranches). IO1 Curriculum on Robotics- State of progress of the IO1 was discussed, and were established deadline for the last actions on the product.

On I02 Methodical guide on building robots, the manager of the output proposes a working plan, it was agreed the pedagogical approach, and tasks and activities were established for each partner.

For the IO3 general content was discussed, and working period was re-organized in the general timeline planner.

A major point of discussion was the first interim report.  Coordinator asked all partners to send or upload on the working space on Drive the timesheets and the current situation of the budget used.  IMS Private School presented Risk management plan. Coordinator set up the new deadlines for the next 3 month, and was agreed that the focus would be to finalize the IO1, (deadline 1 February 2022) and A4-5 of the IO2. For the next face-to-face activity was established details of the selection process for the LTTA in Turkey.